Fagnano Alto
Coordinate
42°15′16″N 13°34′31″E
Altitudine
665 m s.l.m.
Superficie
24,64 km²
Abitanti
374
Densità
15,18 ab./km²
[Da Wikipedia]: Fagnano Alto è un comune sparso italiano di 374 abitanti, della provincia dell’Aquila, in Abruzzo (la cui sede municipale si trova nella frazione di Vallecupa), il più settentrionale della Valle Subequana. Fa parte del Parco naturale regionale Sirente-Velino e della Comunità montana Sirentina.
Ospitalità
Collepietro
Ovindoli
Varvarusa Golf Club
Filignano
Canistro
Meeting Borghi del Respiro – L’Aquila, 29 Luglio 2022
Festa del Respiro di Scanno – 21,22 Maggio 2022
Casa vacanza della Solvay
San Marcello Piteglio
Rassegna stampa evento 21 maggio 2021
Fulè
La casa sul Fiordo
Marano de’ Marsi
Civitaretenga (Navelli)
Bagno di Romagna
Otricoli
Festa del Respiro – 21 maggio 2021
Sante Marie
Paganico Sabino
Sport invernali a Leonessa
Attività Estate Leonessa
lanazione.it – Borghi del respiro, sottoscritta l’intesa
zerounotv.it – “Borghi del Respiro”, tra turismo sostenibile e natura
tuttoggi.info- Nocera Umbra e Sigillo diventano “Borgo del Respiro”
ansa.it – ‘Borghi del Respiro’ in rete, fra turismo sostenibile e salute
stradadeiparchi.it – Borghi del respiro, tra Abruzzo, Lazio e Umbria, i luoghi per una vacanza sostenibile e a contatto con la natura
ilsole24ore.com – I borghi del respiro: rifugi ideali per trovare aria pura e silenzio
abruzzoturismo.it – L’Abruzzo che cura: i “Borghi del respiro”
crea.gov.it – Patto per il respiro: siglato accordo dai primi 15 comuni

today.it
Un gruppo di paesi in Abruzzo, Lazio e Umbria, caratterizzati da una straordinaria qualità in termini di salubrità ambientale, punta ora più che mai a un turismo sostenibile incentrato soprattutto sull’attenzione alla salute
today.it – Borghi del respiro, quando il turismo sostenibile fa rima con salute
today.it – Borghi del respiro, quando il turismo sostenibile fa rima con salute

repubblica.it
Quindici comuni nel cuore dell’Appennino Centrale, tra Abruzzo, Alto Lazio e Umbria, da Amatrice a Nocera Umbra, riuniti in un patto, che mira a lanciare e rilanciare le piccole comunità dell’area, alcune sfregiate dai sismi degli ultimi anni.
repubblica.it – Lentezza e aria pura. Alla scoperta dei Borghi del Respiro
repubblica.it – Lentezza e aria pura. Alla scoperta dei Borghi del Respiro

ilmessaggero.it
L’idea è quella di limitare il fumo nei luoghi più frequentati, come giardini, locali all’aperto, promuovere la mobilità sostenibile, anche con isole pedonali almeno nel periodo estivo e favorire una fruizione agevolata delle zone naturalistiche.